Il risparmiatore italiano è rimasto ai titoli di Stato e agli immobili

Dal dopoguerra ai giorni nostri tre fattori hanno condizionato la vita finanziaria degli Italiani: un stato sociale molto sviluppato e concolone (privilegi) tassi di interesse molto elevati (anche oltre il 10%) boom immobiliare (1° e 2° casa, investimento) Questi tre fattori combinati tra loro hanno portato gli italiani e crogiolarsi sugli allori e a NON maturare una sana e consapevole...
Read MoreLa prudenza degli italiani un boomerang per i loro soldi

Questo articolo segue il precedente sui soldi degli italiani lasciati a marcire si proprio a marcire sui conti correnti e libretti bancari e postali. Se avessimo investito mille euro 10 anni fa sulle Borse, sulle obbligazioni, sull’oro o lasciati sul conto corrente? Oggi quanto valgono , fonte dei dati “Il sole 24 Ore” e “AdviceOnly”. Ricordo a tutti i risparmiatori...
Read MoreIl Risparmio degli Italiani una cosa seria, un cambio di paradigma dal rendimento al rischio

Gli Italiani con i loro risparmi e investimenti erano abituati bene e continuano tutt’oggi a voler vivere o rivivere i bei tempi passati. Fino a 10 anni fa lo scenario dei risparmiatori italiani era il seguente: alti rendimenti delle obbligazioni, titoli di stato privi di rischi, sicurezza del sistema bancario, continua crescita dei valori immobiliari, supporto dello Stato nelle spese sanitarie,...
Read MoreLe domande quotidiane <>

...
Read MoreSemplice e Vincente

Una strategia semplice per risparmiare il denaro necessario insieme ad una strategia vincente per l’investimento finanziario e abbiamo fatto la differenza tra essere ricco ed essere povero. Il modo migliore per risparmiare denaro è rendere automatica l’abitudine di mettere soldi da parte, come afferma Brigitte Madrian, economista comportamentale e preside della Marriott School of Business della...
Read MoreInvestimenti: italiani paurosi e pigri

Questo articolo è tratto dal magazine Wall Street Italia di maggio 2019 (di Andrea Rocco) e racconta in modo chiaro e semplice quanto la prigrizia e le paure prive di fondamento degli italiani portano gli stessi risparmiatori a perdere fiumi di denaro e ad essere sempre più poveri nel presente e ad essere poverissimi nel futuro. Perchè vorrei che gli italiani comprendessero un concetto tanto...
Read More